Tell other people about yesterday's evening Opera concert, share ideas and comment things you liked or not... Offered By: Opera Synergy
lunedì 27 gennaio 2014
mercoledì 22 gennaio 2014
giovedì 16 gennaio 2014
Stagione Lirica 2014
La Stagione Lirica dell’estate 2014 all’Arena di Verona
ha in programma.
- UN BALLO IN MASCHERA di Giuseppe Verdi
- CARMEN di Georges Bizet
- AIDA di Giuseppe Verdi
- TURANDOT di Giacomo Puccini
- Placido Domingo canta VERDI
- Roberto Bolle et Friends – BALLETTO
- CARMINA BURANA di Carl Orff
- MADAMA BUTTERFLY di Giacomo Puccini
- ROMEO ET JULIETTE di Charles Gounod
CONCERTO DI CAPODANNO 2014 AL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA
Successo per il Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice
trasmesso in diretta su Rai 1, Arte, ZDF, WDR,
Radio France e emittenti dell’Est Europa.
Direttore
Diego Matheuz
Soprano
Carmen Giannatasio
Tenore
Lawrence Brownlee
Maestro del Coro Claudio Marino
Moretti
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
PROGRAMMA
Giochino Rossini
Allegro vivace dall’Ouverture del Guglielmo Tell
Giuseppe Verdi – Nino Rota
Grande valzer brillante da Il Gattopardo
Vincenzo Bellini
Casta Diva da Norma
Nicolaj Rimskj-Korsakov
Canzone napoletana da Funiculì funiculà di Luigi Denza
Giacomo Puccini
Vissi d’arte da Tosca
Ruggero Leoncavallo
Mattinata
Pietro Mascagni
Intermezzo da Cavalleria Rusticana
Giuseppe Verdi
Amami, Alfredo da La Traviata
Va’ Pensiero da Nabucco
Libiam ne’ lieti calici da La Traviata
domenica 29 dicembre 2013
La Bohème di Giacomo Puccini
IL Teatro FILARMONICO conclude il FESTIVAL LIRICO 2014 con “ La Bohème” di
Giacomo Puccini dal 9 al 16 novembre 2014
Dove: Teatro Filarmonico
20.00 Martedì 11 novembre 2014
20.00 Giovedì 13 novembre 2014
LA BOHEME di Giacomo Puccini
Libretto di: Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Direttore
Xu Zhong
Regia
Francesco Maestrini
Scene e Costumi Carlo Savi
Informazioni Aggiuntive
Rodolfo
Giorgio Berrugi (9, 13, 16/11)
Schaunard
Francesco Verna (9,13, 16/11)
Benoit
Davide Pellissero
Mimì
Chiara Angella (9, 13, 16/11 )
Marcello
Alessandro Luongo (9, 13, 16/11 )
Colline
Marco Vinco
(9, 13, 16/11)
Musetta
Daniela Bruera (9, 13, 16/11
)
Gli interpreti della rappresentazione di Martedì 11 Novembre 2014 saranno i
vincitori del Concorso Internazionale di Canto
“Istituto Internazionale per l’Opera e la Poesia – Fondazione Arena di
Verona”
Orchestra, Coro e Tecnici dell’Arena di Verona
STABAT MATER di Gioachino Rossini
In Occasione di : CONCERTO DI PASQUA
STABAT MATER di Gioachino Rossini
Quando: Giovedì 17 APRILE 2014 ORE 20.00
Venerdì 18 APRILE 2014 ORE 17.00
Additional Info
Direttore Stefano Montanari
Soprano
Pretty Yende
Contralto
Ekaterina Semenchuk
Tenore
René Barbera
Basso
Marco Vinco
sabato 28 dicembre 2013
Maria Stuarda di Gaetano Donizetti a Verona dal 6 al 13 Aprile 2014
Ora e data
Prima 15.30 Domenica 6 aprile 2014
20.00 Martedí 8 aprile 2014
20.00 Giovedí 10 aprile 2014
15.30 Domenica 13 aprile 2014
Dove/Luogo= Teatro Filarmonico di Verona
Titolo= Maria Stuarda di Gaetano Donizetti
Libretto di= Giuseppe Bardari
Direttore Sebastiano Rolli
Regia Federico Bertolani
Scene Giulio Magnetto
Costumi Manuel Pedretti
Allestimento Bergamo Musica Festival
Teatro Gaetano Donizetti di Bergamo
Personaggi e interpreti
Maria Stuarda Mariella Devia (6, 10, 13/4 )
Elisabetta Sonia Ganassi (6, 10, 13/4 )
Giorgio Talbot Marco Vinco (6, 10, 13/4 )
Roberto Leicester Giorgio Berrugi (6, 10, 13/4 )
Anna Kennedy Diana Mian
Lord Guglielmo Cecil Gezim Myshketa (6, 10, 13/4)
Prima 15.30 Domenica 6 aprile 2014
20.00 Martedí 8 aprile 2014
20.00 Giovedí 10 aprile 2014
15.30 Domenica 13 aprile 2014
Dove/Luogo= Teatro Filarmonico di Verona
Informazioni Aggiuntive
dal 6 al 13 aprile 2014Titolo= Maria Stuarda di Gaetano Donizetti
Libretto di= Giuseppe Bardari
Direttore Sebastiano Rolli
Regia Federico Bertolani
Scene Giulio Magnetto
Costumi Manuel Pedretti
Allestimento Bergamo Musica Festival
Teatro Gaetano Donizetti di Bergamo
Personaggi e interpreti
Maria Stuarda Mariella Devia (6, 10, 13/4 )
Elisabetta Sonia Ganassi (6, 10, 13/4 )
Giorgio Talbot Marco Vinco (6, 10, 13/4 )
Roberto Leicester Giorgio Berrugi (6, 10, 13/4 )
Anna Kennedy Diana Mian
Lord Guglielmo Cecil Gezim Myshketa (6, 10, 13/4)
venerdì 27 dicembre 2013
L’ITALIANA IN ALGERI di Gioachino Rossini
Luogo/Place: Teatro Filarmonico di Verona
Date/a: (15:30) Domenica 2 Febbraio 2014 // (20:00) Martedi' 4 Febbraio 2014 // (20:00) Giovedi' 6 Febbraio 2014 // (15:30) Domenica 9 Febbraio 2014
Libretto di Angelo Anelli
Book by Angelo Anelli
Direttore
Francesco Lanzillotta
Director
Regia, Scene e
Costumi Pier Luigi
Pizzi
Costumes, scenes and Stage director
Allestimento
Circuito Lirico Lombardo
Set Designer
----------
Personaggi e interpreti
Isabella
Marina De Liso (2, 6, 9/2)
Lindoro
René Barbera (2, 6/2 )
Mustafà
Mirco Palazzi ( 2, 6, 9/2 )
Taddeo
Filippo Fontana ( 2, 6, 9/2 )
Elvira
Alida Berti
Zulma
Alessia Nadin
Haly
Federico Longhi
Orchestra, Coro e Tecnici dell’Arena di Verona
mercoledì 25 dicembre 2013
Don Pasquale
Luogo= Verona, Teatro Filarmonico di Verona
Date/a=13 al 22 Dicembre
Regia= Antonio Albanese
Scenografia= Leila Fteita
Costumi= Elisabetta Gabbioneta
Cantanti/Interpreti
______________________________
---------------------------
_____________________________
La scenografa, molto soddisfatta del successo, nell'intervista rilasciata al giornale L'Arena ha dichiarato:
''Abbiamo pensato al Don Pasquale come un Signore che produce vino e abbiamo visualizzato la cosa, grazie ad una vigna vera sul palco scenico, ed una grande parete a scomparsa piena di bottiglie[...]''
Molto apprezzata la regia di Antonio Albanese che ha saputo rendere la modernita' dell' Opera.
Date/a=13 al 22 Dicembre
Regia= Antonio Albanese
Scenografia= Leila Fteita
Costumi= Elisabetta Gabbioneta
Cantanti/Interpreti
Don Pasquale Simone Alaimo (13, 15,
19/12)
Omar Montanari (17, 22/12)
Malatesta
Mario Cassi (13, 15, 19/12)
Vittorio Prato (17, 22/12)
Norina
Irina Lungu (13,15, 19/12)
Barbara Bargnesi (17, 22/12)
Ernesto
Francesco Demuro (13, 15, 17/12)
Edgardo Rocha (19, 22/12)
Un notaro Antonio
Feltracco
______________________________
---------------------------
_____________________________
La scenografa, molto soddisfatta del successo, nell'intervista rilasciata al giornale L'Arena ha dichiarato:
''Abbiamo pensato al Don Pasquale come un Signore che produce vino e abbiamo visualizzato la cosa, grazie ad una vigna vera sul palco scenico, ed una grande parete a scomparsa piena di bottiglie[...]''
Molto apprezzata la regia di Antonio Albanese che ha saputo rendere la modernita' dell' Opera.
mercoledì 11 dicembre 2013
La Serva Padrona del Maggio Fiorentino
Buona l’idea della direzione del teatro di proporre in orario serale i giovani artisti del Maggio Formazione e proporre gli artisti già “navigati” per gli spettacoli mattutini alle scuole.
Applausi per tutti a scena aperta.
Fiorentina Transfer for our artist Sonia Peruzzo in the role of Serpina in "The Servant Manageress" by Pergolesi in a production of the Maggio Musicale Fiorentino in Florence at the Teatro Goldoni. Very good Donato di Gioia (baritone) in the role of Hubert and Alexander Riccio to Vesponi.Silvia Paoli, who has taken over the production of 2011 Carreres Curro, gave the director a setting of type choreographic greeted with great enthusiasm by the audience. Hot on the podium Maximilian gave new life to the pages of Pergolesi with colors and intentions refined and always in perfect union between the stage and the orchestra of the Maggio.
Good idea of the direction of the theater in the evening to offer young artists of the Maggio Training and propose the artists already "sailed" for the morning shows for schools.
Applause for everyone to open scene.
Fiorentina Transfer for our artist Sonia Peruzzo in the role of Serpina in "The Servant Manageress" by Pergolesi in a production of the Maggio Musicale Fiorentino in Florence at the Teatro Goldoni. Very good Donato di Gioia (baritone) in the role of Hubert and Alexander Riccio to Vesponi.Silvia Paoli, who has taken over the production of 2011 Carreres Curro, gave the director a setting of type choreographic greeted with great enthusiasm by the audience. Hot on the podium Maximilian gave new life to the pages of Pergolesi with colors and intentions refined and always in perfect union between the stage and the orchestra of the Maggio.
Good idea of the direction of the theater in the evening to offer young artists of the Maggio Training and propose the artists already "sailed" for the morning shows for schools.
Applause for everyone to open scene.
Orfeo Zanetti
Riproponiamo la sua memorabile interpretazione di Nessun Dorma dalla Turandot di Giacomo Puccini eseguita per il nostro circolo culturale a Villa Pellegrini.
Personal success for the tenor Orfeo Zanetti, artist in Opera Synergy from 2010, that played the role of Duca di Mantova in Rigoletto by Mario del Monaco theatre in Treviso (24th november 2012).
Please watch the video to see the memorable interpretation of Nessun Dorma from the Turandot by Giacomo Puccini. (video recorded in Villa Pellegrini)
domenica 8 dicembre 2013
La Traviata della Scala
Se non avete potuto seguire la diretta La Travata di radio tre questo è il link per ascoltarla.
La Traviata mp3 diretta da radio 3
Grandi interpreti internazionali.
Grande assente il bel canto Italiano.
If you couldn't listen to the Traviata on Radio tre, this is the link for the streaming
La Traviata mp3 diretta da radio tre
Wonderful international interpreters.
Unfortunately, the 'bel canto Italiano' was absent .
La Traviata mp3 diretta da radio 3
Grandi interpreti internazionali.
Grande assente il bel canto Italiano.
If you couldn't listen to the Traviata on Radio tre, this is the link for the streaming
La Traviata mp3 diretta da radio tre
Wonderful international interpreters.
Unfortunately, the 'bel canto Italiano' was absent .
martedì 3 dicembre 2013
domenica 24 novembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)